Tirocini, prosegue il percorso della direttiva UE contro gli abusi.
Dopo l’avvio dell’ iter legislativo nel marzo 2024, il 23 settembre scorso la commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento...
Dopo l’avvio dell’ iter legislativo nel marzo 2024, il 23 settembre scorso la commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento...
Con l’ordinanza n. 26021 del 24.09.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto in tema di infortuni “il lavoratore che agisce per il...
Il decreto legislativo n. 36/2021 ha attuato una riforma del lavoro sportivo dilettantistico e professionistico. Alcune rilevanti disposizioni hanno...
La Commissione di Vigilanza COVIP ha fornito chiarimenti in merito al riscatto dal Fondo di previdenza complementare ex art. 14, c. 5, del D. Lgs. n....
Con la sentenza n. 26170 del 25.09.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la codatorialità nell'impresa di gruppo presuppone...
Il tema della parità retributiva tra lavoratori e lavoratrici è un tema di sempre maggiore interesse in vista dell’approssimarsi del 7 giugno 2026,...
Con la circ. n. 130 del 30.09.2025 , l’INPS ha fornito un quadro organico e aggiornato delle regole applicabili in materia...
Con l’ordinanza n. 26003 del 24.09.2025, la Cassazione afferma che, ai fini del rispetto del principio della tempestività della contestazione, deve...
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’ interpello n. 1/2025 , con il quale ha...
Negli ultimi anni le tutele per la genitorialità hanno esteso il proprio raggio anche oltre il lavoro dipendente. Oggi, chi lavora come lavoratore...