Cassazione: i messaggi whatsapp non possono provare la gravità della malattia
Con la sentenza n. 26956 del 07.10.2025, la Cassazione afferma che, ai fini dell’esclusione dal computo del comporto delle assenze per malattie...
Con la sentenza n. 26956 del 07.10.2025, la Cassazione afferma che, ai fini dell’esclusione dal computo del comporto delle assenze per malattie...
Con l'entrata in vigore della nuova legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale, a partire dal prossimo 10 ottobre scatteranno obblighi immediati e...
Con la sentenza n. 144 del 07.10.2025, la Corte Costituzionale afferma che per il pubblico dipendente illegittimamente licenziato non è rilevante...
In data 22 settembre 2025, il Gruppo HERA e Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel e...
Con la sentenza n. 731 del 19.06.2025, il Tribunale di Bologna ritiene illegittimo il licenziamento disciplinare nel caso in cui l’assenza di attività...
La Commissione lavoro della Camera, in data 1° ottobre 2025, ha iniziato l’esame del DDL A.C. 2261 proposto dal CNEL recante “ Disposizioni in materia...
Con il mess. n. 2916 del 3.10.2025, l’ INPS ha fornito istruzioni ai beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati...
Con l’ordinanza n. 24148 del 28.08.2025, la Cassazione afferma che ai lavoratori trasfertisti non possono essere riconosciuti né l’indennità di...
Il Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025 ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP). Nel documento si dà conto...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...