Cassazione: c’è legittimazione ad agire in capo al sindacato non firmatario del CCNL?
Con l’ordinanza n. 26612 del 02.10.2025, la Cassazione afferma che la contestazione sulla legittimazione ad agire in un ricorso ex art. 28 L....
Con l’ordinanza n. 26612 del 02.10.2025, la Cassazione afferma che la contestazione sulla legittimazione ad agire in un ricorso ex art. 28 L....
Con l’ordinanza n. 28212 del 23.10.2025, la Cassazione afferma che il rischio generico di cadute, accentuato in relazione all’età, può determinare da...
Con il mess. n. 3339 del 6.11.2025, l’INPS comunica l’aggiornamento della dichiarazione “de minimis” necessaria per la richiesta...
Con l’ordinanza n. 27910 del 20.10.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel sistema … che prevede l'accesso alla pensione...
Prende il via il corposo incentivo, riconosciuto in via sperimentale per il biennio 2024 – 2025, per agevolare operazioni societarie di aggregazioni...
Nel luglio scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità dell’articolo 27-bis del Testo Unico sulla maternità e paternità, nella...
Premessa - Lo svolgimento di attività lavorativa in fattispecie che presentano elementi di internazionalità produce implicazioni non solo in relazione...
Con la sentenza n. 605 del 2025 depositata il 10.10.2025 il Tribunale di Belluno ha negato ad una lavoratrice madre, addetta al marketing, il diritto...
Con la sentenza n. 162 del 04.11.2025, la Corte Costituzionale afferma, indirettamente, che spetta ai giudici di merito valutare, in concreto, la...
Con l’ordinanza n. 28790 del 31.10.2025, la Cassazione afferma che imporre, durante un tavolo sindacale, l’uso obbligatorio di una lingua straniera...